Le migliori build per iniziare la lega in Path of Exile 3.27 | Le 5 migliori meta build per i Custodi della Fiamma
Posted: Oct 27, 2025 Views: 7
Path of Exile 3.27, la Lega Custodi della Fiamma, uscirà il 31 ottobre. La nuova patch apporta numerose modifiche, tra cui nuovi contenuti di fine gioco e modifiche e rielaborazioni a varie classi.
Quindi, quale build dovresti usare per la nuova lega? Una build comoda per il livellamento può ridurre i tempi iniziali di livellamento. Se vuoi passare a una build diversa, anche la capacità di farming della tua build per il livellamento influirà sulla tua possibilità di cambiare build. Di seguito, consigliamo alcune build per iniziare la lega basate sulla patch PoE 3.27.

1. Gladiatore Ciclone
Il Gladiatore Ciclone è una build classica che può gestire mappe di tutti i livelli di difficoltà, ma dipende dalla valuta PoE che investi.
Viene consigliata perché l’abilità Ciclone ha ricevuto un potenziamento del 20% a tutti i livelli. Se usate già questa build, scoprirete che funziona ancora meglio nella 3.27. La sua meccanica di base si basa sulla Spada Predatrice del Derviscio Danzante. Attiva Furia, permettendo alla spada di eliminare automaticamente i mostri.
Pro e contro
La build Gladiatore Ciclone può sconfiggere tutti gli Uber se ben equipaggiata, sebbene non sia progettata per boss difficili. La sua elevata resistenza permette di combattere praticamente senza ostacoli dall’inizio alle mappe T7.
Tuttavia, non è invincibile e può comunque morire nelle mappe T17 o se non si ha familiarità con le meccaniche dei boss finali. Se siete disposti a investire abbastanza Sfere Divine POE in questa build, potete persino usarla per gestire tutti i contenuti di fine gioco.
- Centinaia di Sfere Divine: può gestire qualsiasi cosa nel gioco, inclusi i boss degli Uber, le mappe T17, lo Scarabeo del Rischio e le mappe Delirio. Anche se occasionalmente può morire, è comunque molto potente nel complesso.
- Circa 20 Sfere Divine: il livello più conveniente. Può completare l’Onda Simulacro 15 e la maggior parte delle mappe di Livello 17, ma ha difficoltà nelle mappe più complesse con affissi molto difficili.
- Alcune Sfere del Caos: la maggior parte dell’equipaggiamento vale solo una Sfera del Caos o meno, ma è sufficiente per la campagna.
2. Ierofante con Balista d’Assedio
L’Ierofante con Balista d’Assedio è stata una build molto forte nelle ultime stagioni. Non solo è sopravvissuta ai nerf delle patch, ma la sua variante, la Balista d’Assedio di Trarthus, ha persino ricevuto un bonus del 35% ai danni. L’Ierofante con Balista d’Assedio è perfetto per lo stile di gioco “Breach” della nuova Lega.
La Balista d’Assedio è una build Totem, ovvero a un solo pulsante. Il suo funzionamento è semplice: basta posizionare un totem e attacca automaticamente, rendendo facile anche per i nuovi giocatori capire come usarla.
I suoi requisiti iniziali sono bassi e tutto ciò di cui hai bisogno è un Globo Divino per ottenere tutto l’equipaggiamento di cui hai bisogno (tramite scambio). La sua capacità di sopravvivenza è piuttosto buona e, una volta ottenuti l’equipaggiamento e le abilità richiesti, vanta un’elevata schivata, soppressione degli incantesimi e rigenerazione vitale, quindi non è un cannone di vetro.
Progressione all’inizio della lega:
- Inizio partita: usa il Totem della Fiamma Sacra.
- Dopo il Capitolo 3: passa a Freccia Esplosiva.
- Livello 70: infine, passa alla build base Balista d’Assedio.
3. Ierofante Mietitore e Dissanguatore
Ierofante Mietitore e Dissanguatore è una build collaudata in diverse leghe, ma relativamente poco popolare rispetto ad altre. Tuttavia, Mietitore e Dissanguatore sono stati costantemente potenziati e la nuova Ascesa della Stirpe aggiunta nella patch 3.27 fornisce nodi talento più potenti, eliminando la necessità di un inutile quarto punto talento.
Puoi equipaggiare direttamente Mietitura al livello 28, ma questo richiede di selezionare Maestria di Recupero (che fornisce 50 rigenerazioni di salute al secondo) nella bacheca dei talenti per mantenere il consumo di abilità. In alternativa, puoi usare potenziamenti Templari standard come Magma Rotolante e Marchio dell’Armageddon, per poi salire di livello in seguito.
Le due abilità principali di questa build, Mietitura (Bersaglio Singolo) e Dissanguamento (Abilità di Pulizia), sono entrambe danno fisico. Pertanto, l’idea centrale dell’Albero Passivo è trovare nodi per Vita, Danno Fisico nel Tempo e Soppressione Incantesimi.
Concentrati su salute e danni all’inizio, poi dirigiti al punto giusto per raggiungere il Limite di Soppressione Incantesimi e ottenere l’effetto Elusivo (tramite il cluster Ombra Lete).
4. Elementalista Cinetico Vagabondo
L’Elementalista Cinetico Vagabondo beneficia di una serie di nuove abilità per bacchetta (come Colpo di Vento, Pioggia Cinetica, Muro di Forza, Fucilazione Cinetica) e dei nuovi tipi di bacchetta base Bacchetta Esplosiva e Bacchetta Cinetica.
In combinazione con la rielaborazione della classe Assassino, la build dell’Elementalista Cinetico Vagabondo ha il potenziale per essere molto potente, diventando una meta-build per le nuove leghe, ma probabilmente non è adatta ai nuovi giocatori puri.
Offre vantaggi nelle fasi iniziali del gioco, come un livellamento fluido, farming rapido, buona capacità di sopravvivenza e una bassa valuta PoE richiesta per la creazione di oggetti. Tuttavia, i suoi svantaggi, come la mancanza di difesa e danni, diventano evidenti solo nel finale.
5. Zerker Schiacciaterra
Schiacciaterra non è stato nerfato in PoE 3.27 e la sua meccanica di punte sovrapposte può infliggere danni significativi.
Pro
- Gestisce facilmente le mappe iniziali (livello 5 e inferiore) anche con equipaggiamento minimo.
- Ampio raggio d’azione e rapida eliminazione.
- Con un investimento maggiore, danni e resistenza possono essere aumentati.raggiunto livelli estremamente alti.
Contro
- Durante gli Atti 4-6, potreste sentirvi vulnerabili se l’equipaggiamento (soprattutto resistenze e armi) non viene aggiornato regolarmente.
- Si basa principalmente su un’ascia a due mani ad alto danno, che richiede aggiornamenti costanti.
- Sebbene non sia una build ad alta frequenza, è necessario adattarsi al ritmo degli attacchi alternati e del Grido di Guerra.
- Sconsigliata ai nuovi giocatori Hardcore, poiché le fasi iniziali richiedono un preciso equilibrio tra difesa e danni.
Inoltre, questa build può essere utilizzata con le classi Slayer, Juggernaut o Chieftain, a seconda che si preferisca più danno o più difesa.
Le build sopra elencate non sono necessariamente ottimali per l’endgame, ma la maggior parte di esse può facilmente superare le mappe di livello 17 se si è disposti a investire molto in Sfere Divine.
Articolo consigliato
-
Path of Exile 3.26: nuovi contenuti e modifiche per l'endgame: come ottenere bottino in questa espansione?
-
Path Of Exile: vale ancora la pena giocarci nel 2025?
-
Path Of Exile 3.25: un'immersione profonda negli oggetti unici che entreranno nel cuore di Settlers Of Kalguur
-
Path Of Exile 3.24: la prima scelta per i giocatori a basso budget per accedere alla Necropolis League! - Ierofante Totem dell'Onda d'Urto Fredda
-
Path Of Exile 3.23: come coltivare la meccanica della lega di afflizione? - Strategia agricola facile





















